I NOSTRI PRODOTTI

RIVESTIMENTI

Negli ultimi anni gli ambienti interni hanno conosciuto una profonda evoluzione stilistica: da semplici spazi destinati ai vari usi domestici e/o commerciali, sono divenuti oggi dei veri e propri luoghi da scoprire.

Elementi di design, tecnologie all’avanguardia, automatismi per la domotica sono solo alcuni degli ingredienti di una ricetta destinata ad evolversi ulteriormente.

Per rimanere sempre al passo con i tempi, noi di Scenari abbiamo deciso di fornire ai nostri clienti un serie di prodotti moderni, eleganti e funzionali, che abbiamo racchiuso sotto l’insieme di rivestimenti per gli spazi interni.

Carte da parati, tappeti e soluzioni per il comfort acustico sono i prodotti più venduti e desiderati da coloro che hanno intenzione di innovare la spazio abitativo o commerciale con un tocco di design e tecnologia.

RIVESTIMENTI-HEADER

DESIGN & TRADIZIONE

CARTA DA PARATI

Fin dall’antichità l’uomo ha sentito la necessità di ornare tanto gli spazi quanto le pareti interne ed esterne della casa. Lo fece dapprima con gli stucchi e gli affreschi, poi con le tende e infine, dal Medioevo, con gli arazzi.

Fu proprio con questi particolari tappeti di origine araba che si gettarono le basi per quelle che sarebbe diventata poi dal XII secolo, la carta da parati.

Da allora la carta da parati divenne un valido alleato dell’uomo per l’arredamento d’interni. Tuttavia, fu negli Settanta del Novecento che la carta ebbe la sua maggiore diffusione anche qui in Italia, salvo poi scemare con l’arrivo del nuovo Millennio.

Oggi, complici le nuove tecnologie dei materiali e la ritrovata usanza di rivestire le pareti, le carte da parati sono diventate prodotti artistici di alto livello.

Disegnate da designer di fama internazionale, con fantasie e colori per ogni gusto ed esigenza, le carte da parati hanno fatto un ulteriore passo in avanti grazie ai nuovi materiali: oggi, infatti, sono rivestimenti che possono essere installati anche in zone con più alta umidità, come il bagno e la cucina.

Le carte da parati possono essere di tre tipologie: in rotolo con motivo continuo, in bobina oppure a teli numerati.

TNT è l’acronimo di tessuto non tessuto, ossia un particolare supporto composto da un mix di cellulosa e fibre sintetiche di poliestere e viscosa.

In questo insieme rientrano la maggior parte delle carte da parati moderne.

La varietà di modelli, le varie stampe, così come le strutture delle superfici, le finiture o i rivestimenti rendono la carta da parati in TNT un elemento decorativo di grande bellezza per gli spazi privati, commerciali e pubblici.

La carta da parati vinilica è una tipologia di carta in TNT, composta essenzialmente da due strati differenti: uno superiore stampabile in vinile e quello inferiore, ossia il retro, in tessuto non tessuto.

Queste carte da parati, grazie alla loro robustezza, risultano essere molto stabili nelle fasi di applicazione e asciugatura del prodotto.

La parte superiore in vinile conferisce tanto un aspetto lucido ed elegante alla vista quanto una sensazione piacevole al tatto.

La carta da parati vinilica è lavabile.

La fibra di vetro è una delle ultime novità nel settore della carta da parati. Una novità che ha reso questo rivestimento ancora più versatile e di design.

Queste carte da parati sono quindi composte da uno strato in fibra di vetro che rende il prodotto impermeabile e perciò adatto anche ad ambienti più umidi come la cucina ed il bagno.

Un ulteriore passo in avanti in termini di tecnologia e funzionalità la fa la carta da parati fonoassorbente, ideali per gli ambienti residenziali e commerciali che necessitano di un elevato comfort acustico.

Le carte Soundproof sono composta da uno strato in TNT accoppiato ad uno speciale velo alveolare traspirante, progettato per l’assorbimento acustico.

COLE-&-SON-SAVUTI
INKIOSTRO-BIANCO-CONTROCORRENTE
INKIOSTRO-BIANCO-ELIZABETH
COLE-&-SON-NAUTILUS

Mai come negli ultimi anni il comfort acustico è diventato un’esigenza di benessere che riguarda tutti gli ambienti ed i settori del vivere quotidiano.

Tra le soluzioni più apprezzate, troviamo i pannelli e i tessuti fonoassorbenti che permettono di correggere in maniera rapida, funzionale e sicura i problemi legati all’acustica.

Ma non sono le uniche soluzioni: noi di Scenari infatti proponiamo un’ampia gamma di prodotti che spazia dai divisori all’arredamento acustico.

I tessuti acustici sono costituiti da morbide fibre di poliestere, interconnesse, riciclabili e intrinsecamente ignifughe.

Questi tessuti interagendo sia con l’aria sia con gli oggetti e l’ambiente, modulano il suono migliorandone l’intelligibilità, riducendo il riverbero acustico e migliorando la qualità dell’ambiente e della vita delle persone.

I panelli fonoassorbenti sono composti da materiale a densità variabile che permette di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze e di ottimizzare l’acustica dell’ambiente.

Che siano sospesi oppure a parete o soffitto, i pannelli sono in grado di assorbire i rumori e di conseguenza attutire l’eccessivo riverbero degli spazi chiusi, il tutto con materiali riciclabili al 100%.

Le lampade fonoassorbenti sono veri e propri oggetti di design che che uniscono la funzionalità dell’illuminazione d’interni con i pannelli fonoassorbenti.

I divisori fonoassorbenti composti da materiale a densità variabile sono degli oggetti d’arredamento che ottimizzano l’acustica dell’ambiente nonostante lo spessore molto contenuto dei pannelli.

L’assenza di cornici e cuciture e la peculiarità del materiale con cui sono realizzati, li rendono estremamente leggeri, poco ingombranti e adattabili ad ogni ambiente.

Gli arredi acustici rispondono ad una duplice esigenza: il comfort acustico e l’estetica degli ambienti.

Arredi acustici che permettono di raggiungere performance capaci di risolvere i principali problemi di fonoassorbenza, come l’eccessivo riverbero in ambienti chiusi, in particolare in uffici, sale conferenze e congressi e nella ristorazione.

TECNOLOGIA & EFFICIENZA

COMFORT ACUSTICO

CAIMI-FLAP-CEILING
CAIMI-FIBER-8-BOUCLE
CAIMI-BOTANICA-WALL-CEILING
CAIMI-DIESIS

CLASSE & RICERCATEZZA

TAPPETI

I tappeti sono da sempre elementi centrali nell’arredamento degli ambienti: non solo sono funzionali, ma anche oggetti di design che impreziosiscono gli spazi interni.

I tappeti possono essere caratterizzati da molteplici peculiarità: tessuti, tecniche di confezionamento, dimensioni, forme e colori differenti.

Ma qualsiasi sia la scelta danno un unico grande risultato: decorano gli spazi e definiscono i confini stilistici degli ambienti.

Tappeti prodotti con fibre naturali quali lana, cotone, lino, seta, ecc.

Tappeti prodotti con fibre artificiali/miste come il poliestere.

Tappeti prodotti con fibre naturali o sintetiche e Trevira CS, supporto permeabile ed adattabile che rende ignifughi i tappeti.

Tappetti destinati agli spazi esterni, composti da corda nautica, fibre artificiali e lavabili, pvc, erba sintetica.

FISCHBACHER-TAPPETO-ESTIVAL
SITAP-TAPPETO-CAROL
SITAP-TAPPETO-ANIMALS-GIRAFFE
FISCHBACHER-TAPPETO-LISBOA

BRAND

Cole & Son
Inkiostro Bianco
Christian Fischbacher
Fornasetti
Casadeco
Caimi
Romo
Sitap
Arte
RIMANIAMO IN CONTATTO

SCEGLI IL MEGLIO
DEL MADE IN ITALY

Scrivici per informazioni e preventivi!

Showroom

Via XX Settembre, 41
12100 Cuneo

Contattaci

+39 0171 693412
info@scenaritende.it